Ghetto Out-Casa Sankara OdV
 
Casa Sankara

Sportello socio-legale

Lo sportello funziona in modalità front-office e back-office. Le attività di front-.office sono accessibili dagli ospiti di Casa Sankara tutti i martedì e i giovedì pomeriggio con attività di:

  • ascolto legale
  • mediazione interculturale
  • supporto psico-sociale

Le attività di back-office sono svolte lungo tutta la settimana e sono finalizzate a costruire e facilitare l’accesso ai servizi offerti dal territorio grazie alla mediazione del nostro OdV. Nell’ambito di queste attività lo sportello, con il supporto di mediatori culturali e linguistici, offre un servizio di mediazione interculturale e di interpretariato al fine di agevolare l’accesso alle informazioni e ai servizi pubblici. Inoltre viene anche dato supporto e accompagnamento verso i servizi sanitari territoriali, per visite e assistenza medica di coloro che vivono a Casa Sankara, ma anche di coloro che ci vengono segnalati.

Lo sportello è in rete con le organizzazioni sindacali, associazioni e con le principali istituzioni ed enti (Regione, Provincia, Comuni, ASL, Centri Territoriali per l’Impiego, Questure, studi legali, altre associazioni attive in questo ambito).

All’occorrenza lo sportello viene in aiuto anche di coloro che non sono ospiti della struttura.

Lo sportello organizza periodicamente incontri di approfondimento e aggiornamento sulle novità normative e sulla legislazione vigente e sui servizi offerti agli ospiti.

Lo sportello elabora percorsi di integrazione che coinvolgono l’intera comunità territoriale e la comunità di stranieri, favorendo la socializzazione, promuovendo occasioni di incontro tra connazionali e con italiani, attraverso la conoscenza delle culture nazionali ed etniche che ospitiamo.

Da febbraio 2020 la nostra organizzazione ha aderito alla Clinica legale dell’Università di Foggia, una specie di “corsia ambulatoriale” in cui a essere “curate” saranno le persone che hanno bisogno, o necessità, di rivolgersi alla Legge. Si è pensato bene di creare una collaborazione volta a dare un servizio in più agli ospiti della struttura, sottoponendo all’attenzione questioni di particolare importanza (si rimanda per approfondimenti al seguente link https://www.unifg.it/notizie/nasce-la-clinica-legale-unifg-gli-studenti-giurisprudenza-affiancheranno-i-volontari-dello-sportello-avvocato-di-strada)